When the tigers broke free

Ceneri e Diamanti. Nemico e Amico.  Eravamo tutti uguali alla fine. 70 anni fa Erich Fltecher Waters, sottotenente dei fucilieri inglesi, muore sulle coste laziali, ad Aprilia, in uno degli eventi più drammatici della storia contemporanea: lo sbarco di Anzio. Poco più che trentenne lasciava la moglie e due figli. Roger è il più piccolo, 5 mesi. Qualche anno dopo fonderà uno dei più importanti gruppi rock nel mondo. Una parte dei testi dei Pink Floyd e di Waters solista ruoteranno intorno a questo evento doloroso. Andate a riascoltarvi i dischi The Wall e The Final Cut. Roger Waters non …

Srebrenica – “Sostenere il ricordo”

La Camera dei deputati in occasione dell’anniversario della tragedia di Srebrenica, ha ospitato presso la Sala del Refettorio, nel Palazzo di Via del Seminario, ‘incontro “Sostenere il ricordo”. I lavori sono stati aperti dal vicepresidente della Camera Rosy Bindi, con interventi di Benedetto Della Vedova, Franco Di Mare, Francesco Guida, Tetyana Kuzyk,Vesna Njegic. Letture di Nela Lucic, proiezione di fotografie di Massimo Valicchia. L’evento è stato organizzato con la collaborazione della Comunità della Bosnia Erzegovina in Italia (11 luglio 2012)

Un giorno da incubo

C’è un lungo corteo di persone che parte da Piazza della Repubblica. C’è un gruppo con magliette arancioni con la scritta INDIGNATI, ci sono i No Tav, c’è anche chi sventola bandiere a favore dell’acqua pubblica. Cammino fino alla testa del corteo e incontro famiglie che spingono bambini su passeggini, chi passeggia con un cane al guinzaglio, musicisti di strada che danzano e suonano percussioni. Spuntano cartelli di carta scritti col pennarello rosso o nero per reclamare diritti ormai persi. C’è una parte dell’Italia che incontri tutti i giorni per la strada. Poi c’è un centinaio di persone con i …

La vita Arrovescio – RINA TROVATO

  Eʼ proprio il vero nuovo potere che non vuole più avere tra i piedi simili pari. Eʼ proprio questo potere che non vuole più che i figli si impossessino di simili eredità ideali”. Pier Paolo Pasolini “Altri due anni e poi mi fermo. Devono costruire un museo della memoria con tutte le fotografie e i documenti delle lotte che abbiamo fatto qui a Badolato. Perchè senza storia non si vive”. Allʼanagrafe Rina Trovato ha 74 anni. Questo è un dettaglio che scompare subito quando con entusiasmo ti racconta i suoi progetti. Rina di voglia di parlare e di raccontare ne ha …